Ciclo Vecchiaia
Filó
Video documentario
Filò
Chiacchierata sul Novecento con gli anziani del Friuli Venezia Giulia
60 min. | sala | +10 anni | creazione 2025
Un video-documentario per raccontare il Novecento attraverso il punto di vista degli ospiti di alcune case di riposo del Friuli Venezia Giulia. Non di certo una lezione di storia bensì un racconto intimo e giocoso per riflettere su tematiche importanti come la memoria, la comunicazione e la vecchiaia. Il progetto si ispira agli antichi filò d’inizio secolo quando di sera ci si radunava nelle stalle per stare al caldo, lavorare, giocare e chiacchierare.
La proiezione può essere accompagnata da varie attività e può essere contestualizzata all’interno delle scuole, delle biblioteche e di qualsiasi spazio culturale.







Il team
Credits
di e con Alessio Pollutri, Andrea Brunetto, Massimo Pederzoli e Matteo Ziglioli
regia, riprese e montaggio del video-documentario Matteo Ziglioli – MAF Studio
produzione Madame Rebiné
con il sostegno Regione Friuli Venezia Giulia, Ministero della cultura, Fondazione Friuli Venezia Giulia
in partenariato con
Comune di San Quirino, Comune di Sacile, Teatro degli Sterpi, Ultimo Punto, Cinema di Maniago
Focus tematico
Ciclo Vecchiaia
Dal 2011 Madame Rebiné esplora la figura dell’anziano come icona poetica e comica, un clown naturale colmo di contrasti umani: dolcezza e durezza, altruismo ed egoismo, sofferenza ed euforia, paura e incoscienza. Da qui nascono spettacoli e progetti che danno voce, spazio e dignità alla terza età.