Spettacoli, laboratori e incontri per costruire relazioni culturali e sociali
Progetti che mettono radici: il circo come linguaggio per il territorio
Progetti sul territorio
RICÒ - Spettacoli a San Quirino
Un progetto multiforme nato nel 2022 in collaborazione con il Comune di San Quirino con l’obiettivo di fare del Centro Livio Poldini un contenitore culturale utile alla comunità. L’attività principale è la rassegna multidisciplinare con spettacoli di circo, danza, prosa e musica, in programma da gennaio a dicembre. A ciò si aggiunge l’organizzazione di residenze artistiche, laboratori, aperitivi musicali, esposizioni e incontri.













Attività per la comunità
Laboratori adulti e bambini
Il personale dell’associazione Madame Rebiné mette a disposizione le proprie conoscenze per far sì che la condivisione di tecniche artistiche possa essere uno strumento sociale d’inclusione, formazione e coesione.
- Circo per l’infanzia
- Giocoleria e acroyoga per famiglie
- Giocoleria per ragazzi
- Stampa su tessuto
- Workshop professionistici con maestri esterni
Integrazione sociale
Filò – chiacchierata sul Novecento con gli anziani del FVG
Un video-documentario per raccontare il Novecento attraverso il punto di vista degli ospiti di alcune case di riposo del Friuli Venezia Giulia. Non di certo una lezione di storia bensì un racconto intimo e giocoso per riflettere su tematiche importanti come la memoria, la comunicazione e la vecchiaia. Il progetto si ispira agli antichi filò d’inizio secolo quando di sera ci si radunava nelle stalle per stare al caldo, lavorare, giocare e chiacchierare.









Divulgazione culturale e formazione del pubblico
Il Circolo del Circo
Un progetto di documentazione itinerante per far conoscere e approfondire la storia del circo e le sue evoluzioni. Un salotto nomade con all’interno una selezione di testi consultabili, zone d’ombra, sedute e spazio per altre attività. Può ospitare conferenze, riunioni, spettacoli ed esposizioni. Uno strumento di divulgazione e promozione della storia del circo ideale per festival ed eventi culturali. Nel 2025, a 50 anni dalla sua scomparsa, ospiterà la mostra Hugo Zacchini, il primo uomo proiettile della storia.
Un progetto per incuriosire, informare ed ispirare. Ideato e coprodotto da DO.C.C. (Documentazione per il Circo Contemporaneo) e Madame Rebiné, con il sostegno del Ministero della Cultura.
Coinvolgimento dei giovani artisti
CirkAround
Un progetto di Circuito CLAPS per l’internazionalizzazione delle carriere degli under35 operanti nel circo contemporaneo. Offre ai partecipanti masterclass e workshop con esperti di settore provenienti da tutto il mondo, possibilità di partecipare ai principali festival di circo contemporaneo a livello europeo e molte occasioni di networking grazie a contatti con operatori internazionali. Il progetto è risultato vincitore del bando Boarding Pass Plus del Ministero della Cultura per quattro edizioni consecutive nell’ambito circo. Madame Rebiné è partner del progetto e partecipa attivamente alla sua realizzazione dal 2022.







