TEATRO DI STRADA | TEATRO RAGAZZI | TEATRO PER ADULTI | CABARET | EDITORIA
TRIO
SOLO
NUOVI PROGETTI
creazione 2022
Il video è stato realizzato e proiettato durante il festival Brocante 2020 ed è il risultato di una residenza artistica con Roberto Magro.
Dal 2009 esploriamo le relazioni tra la scrittura e lo spettacolo dal vivo attraverso progetti autoprodotti e collaborazioni con case editrici. Poniamo particolare attenzione alla distribuzione del libro che avviene per lo più attraverso incontri dal vivo nelle librerie, nei teatri, nelle case private e in strada.
Nel 2021 è prevista la creazione di "One man library" un personaggio ambulante che vivrà all'interno dei festival, dei mercati e delle strade. Attraverso la vendita del libro si potrà valorizzare il contatto ravvicinato con il pubblico per creare dei momenti extra-ordinari di spettacolo dal vivo. Il progetto nasce in collaborazione con l'associazione CAVE che si occuperà della realizzazione del costume e della stampa dei libri.
COME UN COLIBRÌ

Edizioni Il ciliegio - 2014
Tutto ha inizio con una lettera dalla strana calligrafia che arriva a casa di Sandro un giorno di marzo, quando fioriscono le magnolie e a Torino arriva la primavera. Giumone, il suo vecchio amico immaginario, è in punto di morte.
Un intreccio in cui si alternano il dolore dell'abbandono e il valore dell'amicizia. La fantasia come strumento per imparare a crescere.
Una foglia potrà fare il vento?
Autoproduzione - 2020
C’era una volta il prode Caciottina, un bambino cicciotto nato e cresciuto a Termoli. Quel bambino sono io e ho deciso di celebrare la mia infanzia perché troppo di rado si parla della felicità. Un dipinto in cui i personaggi e i luoghi prendono vita a pennellate spesse, in rilievo, a formare un’ombra in cui abito io, il trentatreenne.
Una resa dei conti per crescere insieme.
DALL'ISOLA CHE NON C'È

La prima stampa del libro è stata finanziata grazie ad una raccolta fondi in collaborazione con l'associazione Sorridere Sempre di Termoli. Una parte del ricavato è stata destinata alla loro attività di clownterapia.
In seguito alle disposizioni governative in merito alla pandemia da COVID-19 le attività della compagnia sono sospese fino a data da destinarsi.
PRESTO AGGIORNAMENTI
La compagnia Madame Rebiné è nata nel 2011 a Toulouse maturando un progetto iniziato a Torino nel 2007 dall’incontro di Andrea, Max e Alessio presso la scuola di circo Flic.
È nata cosi una compagnia fondata sull’amicizia che al di-là delle tecniche utilizzate e degli obiettivi artistici fa del teatro un gioco con cui divertirsi e dar qualità alla propria vita
(…e poi chissà, magari anche a quella degli altri…).
Madame Rebiné racconta storie impregnate di una profonda coscienza ironica che gli permette di giocare con le debolezze dell’essere umano senza mai mancargli di rispetto.
Convinta che le più grandi libertà nascano dall’accettazione dei propri limiti ha fatto della risata il proprio logo e della poesia lo strumento con cui trasmettere la fiducia in tutto ciò che di bello c'è nel mondo.
COMPAGNIA DI SPETTACOLO DAL VIVO
Associazione culturale
Madame Rebiné & Cie. Arts du spectacle
Toulouse (Francia)
Amministrazione Mathieu Hess
Organizzazione Alessio Pollutri
+39 3287931130 | +33 688367779
Responsabile Tecnico Andrea Brunetto
+39 3406413482 | +33 69011496
Visual Laura Fanelli
e-mail:
TAPPE FONDAMENTALI
2005 Incontro e formazione con Roberto Magro
2011 Incontro e collaborazione con Mathieu Hess Production
2011 Creazione dello spettacolo Il paziente
2015 Creazione dello spettacolo La riscossa del Clown
2015 Partecipazione al tour dei Tre Allegri Ragazzi Morti
2016 Incontro e collaborazione con Mario Gumina
2017 Creazione dello spettacolo Un eroe sul sofà
2017 Co-produzione con Accademia Perduta Romagna Teatri
2018 Partecipazione al Giro d'Italia
2019 Creazione dello spettacolo Giro della piazza
2019 Co-produzione con Manicomics Teatro
2020 Creazione dell'associazione Madame Rebiné & Cie. Arts du spectacle a Toulouse

ANDREA BRUNETTO - La bestia
Riesce a domare tutti tranne sé stesso. Sessantacinque chili di energia pura che esploderebbe al suo interno se non fosse canalizzata.
Acrobata, giocoliere e ballerino, sa fare tutto e mangia per cinque.

MAX PEDERZOLI - L'ipnotizzatore
Ti seduce con la sua bellezza e con la sua simpatia (anche se non si direbbe dalla foto); se lo guardi negli occhi per più di tre secondi inizi a battere le mani e urlare di gioia.
Mago, giocoliere e rumorista.

ALESSIO POLLUTRI - Il testone
Barcolla nell'ombra con la sua testa gigante e tesse le fila del mondo che ti circonda.
Attore, musicista e scrittore, ha tante cose da dire e poco tempo per parlare.