COMPAGNIA DI CIRCO CONTEMPORANEO
PRODUZIONE DI SPETTACOLI DAL VIVO | ORGANIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI | LABORATORI | EDITORIA

spettacolo ciclo-comico
con A. Brunetto, A. Pollutri e M. Pederzoli
Gentili signore e signori buonasera e benvenuti al Giro della piazza. Un percorso ciclistico insidioso...
cabaret neo-classico
con A. Brunetto, A. Pollutri e M. Pederzoli
Dopo novant’anni di sfortuna e scivoloni un vecchio clown torna a cavallo della sua sedia a rotelle...
ventriloquismo e magia
con M. Pederzoli
Questo non è un testo di presentazione dello spettacolo bensì una lettera di aiuto...
teatro canzone
con A. Pollutri
Siamo alla frutta: siamo alla fine?
Fructus, fruor, fruire, godere...
commedia circense
con A. Brunetto, A. Pollutri e M. Pederzoli
C’è stato un tempo in cui super Cosimo fu l’uomo più forte del mondo...
commdedia circense
con A. Brunetto, A. Pollutri e M. Pederzoli
Sul pavimento a scacchi dell’ospedale di un piccolo paese italiano...

Ricò come l’anagramma di circo,
che cambia forma ma resta alla radice
delle nostre attività.
Ricò come la ricchezza dei Magredi.
Una rassegna di spettacoli dal vivo nata per valorizzare
spazi e potenziale culturale di San Quirino (PN).
Due spettacoli divertenti e adatti a un pubblico di tutte le età per festeggiare l’avvio di questa nuova avventura
con l’augurio che possa crescere di anno in anno
grazie al coinvolgimento di tutta la comunità.
13 NOV
ore 15:00
Laboratorio di giocoleria per adulti
e bambini (numero limitato)
Info e prenotazioni:
tel. 3287931130 | madamerebine@hotmail.com
Il collier blu è un progetto editoriale nato nel 2021 come naturale evoluzione degli esperimenti realizzati dalla compagnia Madame Rebiné fin dal 2007. La sua missione è di esplorare l’incontro tra lo spettacolo dal vivo e l’editoria attraverso presentazioni, spettacoli e una libreria itinerante.
Una distribuzione diretta che individua nell’incontro tra autore e lettore una delle delle più grandi possibilità per esaltare il valore emotivo dell’opera d’arte.
in fase di aggiornamento
19-20 Novembre - Il gran Ventriloquini
Padova - Festival Nazionale del Teatro per ragazzi
30 Novembre - Soffi d'aria - anteprima
Roma
01 Dicembre - Soffi d'aria - anteprima
Cagliari
04 Dicembre - Il gran Ventriloquini
Sant'Agata Bolognese - Teatro Bibiena
08 Dicembre - Il gran Ventriloquini
Roma
10 Dicembre - Il gran Ventriloquini
Rosignano Solvay (LI)
11 Dicembre - Il gran Ventriloquini
Brescia
29 Dicembre - Giro della piazza
Genova - Festival Circumnavigando
05 Gennaio - Il gran Ventriloquini
Bisceglie (BT)
06 Gennaio - La riscossa del clown
Udine - Teatro Palamostre
08 Gennaio - Giro della piazza
Brescia - Teatro Der Mast
15 Gennaio - Il gran Ventriloquini
Padova
22 Gennaio - La riscossa del clown
Manfredonia (FG) - Bottega degli Apocrifi
28 Gennaio - Giro della piazza
Breno (BS) - Teatro delle Ali
05 Febbraio - Giro della piazza
San Lorenzo in Campo (PU) - Teatro Tiberini
12 Febbraio - Giro della piazza
Cassano d'Adda (MI) - TeCa
18 Febbraio - La riscossa del clown
San Quirino (PN) - Centro di Catalogazione dei Magredi
19 Febbraio - Il gran Ventriloquini
Treviglio (BG) - TNT
26 Febbraio - Giro della piazza
Trieste - Hangar Teatri
05 Marzo - Il gran Ventriloquini
Vicenza - Teatro Comunale di Vicenza
26 Marzo - La riscossa del clown
Barletta - Teatro Curci
02 Aprile - La Burla (anteprima)
Canzo (CO) - Teatro Sociale
14 Aprile - La Burla (anteprima)
Piacenza - Manicomics Teatro
29 Aprile - La Burla (anteprima)
San Quirino (PN) - Centro di Catalogazione dei Magredi
Madame Rebiné è una compagnia nata nel 2011 a Toulouse (Francia) maturando un progetto iniziato a Torino dall’incontro di Andrea Brunetto, Massimo Pederzoli e Alessio Pollutri presso la scuola di circo Flic. Ha alle spalle anni di studio presso rinomate scuole europee (Le Lido a Toulouse, Balthazar a Montpellier, Katakomben a Berlino, Escola Luthier a Barcellona) e dieci anni di produzione (Il paziente del 2011, La riscossa del clown del 2015, Un eroe sul sofà del 2016, Alla Frutta del 2018, Giro della piazza del 2019, Il gran Ventriloquini 2022). Dal 2021 ha sede in Italia, a San Quirino (PN) e dal 2022 è sostenuta dal Ministero della Cultura come impresa di produzione di circo contemporaneo Under 35.
La sua missione è quella di vivere lo spettacolo come mezzo per sublimare le insicurezze, andare oltre le sovrastrutture psicologiche che ci allontanano l’uno dall’altro e riscoprire, nella risata e nella disinibizione, l’empatia verso gli esseri umani e verso la vita in generale. Una poetica fondata sull’amicizia, sulla non-violenza, sull’integrazione e sulla solidarietà.
CON IL SOSTEGNO DI


IN COLLABORAZIONE CON





SOCI FONDATORI

ELETTRA DEL MISTRO
(24/04/1986)
Presidente, costumista e scenografa

ALESSIO POLLUTRI
(20/10/1986)
Organizzatore e attore

ANDREA BRUNETTO
(12/09/1987)
Responsabile tecnico e attore

MAX PEDERZOLI
(05/10/1984)
Attore

LAURA FANELLI
(08/01/1987)
Grafica e illustratrice

LUCA MERCATELLI
(16/10/1998)
Inventore e scenografo

ELIANA COCCO
(31/10/1988)
Tecnico

ANNA PEGOLO
(10/03/1987)
Consulente di comunicazione
COLLABORATORI
_jfif.jpg)
MARIO GUMINA
Regia e drammaturgia

ANDREA FIDELIO
Regia, drammaturgia e magia

STEFANO RAZZOLINI
Tecnico e light designer
_jfif.jpg)
BIRO
Costruttore di pupazzi e scenografo
_jfif.jpg)
PAOLO ANDRIOLO
Musiche

MATTEO ZIGLIOLI
Video maker
_jfif.jpg)
ERMANNO NARDI
Consulente organizzativo
Consulente del lavoro
PAOLO CORAZZA
Amministrazione
STUDIO DIOLOSÀ
Rapporti con la Francia e presidente
di Madame Rebiné & Cie.
MATHIEU HESS
Associazione culturale Madame Rebiné | Via Beorchia 25, San Quirino (PN) 33080 | P.IVA 01913640932 | C.F. 91101650934
Sede francese - Madame Rebiné & Cie. Arts du spectacle | 15 rue du Colonel Toussaint, 31500 Toulouse | N°SIRET 88336428300019 | Code APE: 9001Z