
SPETTACOLI DI CIRCO CONTEMPORANEO PER IL TEATRO E LA STRADA.
COMMEDIA CIRCENSE | crea. 2023
tout public | per teatri
con A. Pollutri, A. Brunetto e M. Pederzoli
SPETTACOLO CICLO-COMICO | crea. 2019
tout public | per teatri e busker festival
con A. Pollutri, A. Brunetto e M. Pederzoli
MAGIA E VENTRILOQUISMO | crea. 2022
tout public | per teatri e buskers festival
con M. Pederzoli
CABARET NEOCLASSICO | crea. 2015
tout public | per teatri e buskers festival
con A. Pollutri, A. Brunetto, M. Pederzoli
CIRCO E DANZA | crea. 2023
teatro ragazzi | per teatri
con A. Brunetto e S. Di Stazio
TEATRO CANZONE| crea. 2018
+14 anni | per teatri e sale al chiuso
con A. Pollutri
COMMEDIA CIRCENSE | crea. 2016
tout public | per teatri | NON DISPONIBILE
con A. Pollutri, A. Brunetto e M. Pederzoli
COMMEDIA CIRCENSE | crea. 2011
tout public | per teatri | NON DISPONIBILE
con A. Pollutri, A. Brunetto e M. Pederzoli











È arrivato a San Quirino uno scatolone pieno zeppo di spettacoli!
Un contenitore culturale coinvolgente, inclusivo e utile al territorio, per valorizzare il Centro di Catalogazione dei Magredi. Un progetto in scatola, con tante idee da disimballare, per far sì che il teatro sia uno spazio di incontro, crescita e condivisione.
Una rassegna multidisciplinare che si svolgerà da febbraio a dicembre 2023 a San Quirino (PN) dove c'è la sede di Madame Rebiné.









19 Novembre - La Burla
Teatro Kismet - Bari
26 Novembre - Il gran Ventriloquini
Parma - Teatro Adolfo Tanzi
02 Dicembre - Il gran Ventriloquini
Legnaro (PD) - Sala Aurora
03 Dicembre - Il gran Ventriloquini
Porto Viro (RO) - Teatro Mario Spina
09 e 10 Dicembre - La Burla
San Quirino (PN) - Centro di Catalogazione dei Magredi
17 Dicembre - Il gran Ventriloquini
Vedelago (TV) - Teatro Cinema Sanson
20 e 21 Dicembre - La Burla
Venezia Mestre - Teatro del Parco
06 Gennaio - Il gran Ventriloquini
Bolzano - Teatro Cristallo
07 Gennaio - Il gran Ventriloquini
Bagnoli di Sopra - Teatro C. Goldoni
14 Gennaio - La Burla
Castiglion Fiorentino (AR) - Teatro Mario Spina
19 Gennaio - Giro della piazza
Zero Branco (TV) - Teatro Comisso
21 Gennaio - La riscossa del clown
Artegna (UD) - Teatro Lavaroni
28 Gennaio - Il gran Ventriloquini
Cassano d'Adda (MI) - Teatro TeCa
04 Febbraio - Il gran Ventriloquini
Faganga (UD) - Teatro Sala Vittoria
11 Febbraio - Il gran Ventriloquini
Monza - Teatro Binario7
18 Febbraio - Il gran Ventriloquini
Bellaria (RN) - Teatro Astra
23 Febbraio - La Burla
Vittorio Veneto - Teatro Da Ponte (TV)
24 Febbraio - Il gran Ventriloquini
Cotignola (RA) - Teatro Binario
25 Febbraio - Il gran Ventriloquini
Valsamoggia (BO) - Teatro Frabboni di Savigno
02 Marzo - La Burla
Breno (BS) - Teatro delle Ali
03 Marzo - Il gran Ventriloquini
Cavallino (VE) - Teatro Ca' Savio
09 Marzo - Alla frutta
Spiena (VE) - Teatrino Zero
10 Marzo - La riscossa del clown
Matelica (MC) - Teatro Piermarini
17 Marzo - Il gran Ventriloquini
Beinasco (TO) - Teatro Sant'Anna
24 Marzo - La riscossa del clown
Corato (BA) - Teatro Comunale
Madame Rebiné è una compagnia nata nel 2011 a Toulouse (Francia) maturando un progetto iniziato a Torino dall’incontro di Andrea Brunetto, Massimo Pederzoli e Alessio Pollutri presso la scuola di circo Flic. Ha alle spalle anni di studio presso rinomate scuole europee (Le Lido a Toulouse, Balthazar a Montpellier, Katakomben a Berlino, Escola Luthier a Barcellona) e dieci anni di produzione (Il paziente del 2011, La riscossa del clown del 2015, Un eroe sul sofà del 2016, Alla Frutta del 2018, Giro della piazza del 2019, Il gran Ventriloquini 2022). Dal 2021 ha sede in Italia, a San Quirino (PN) e dal 2022 è sostenuta dal Ministero della Cultura come impresa di produzione di circo contemporaneo Under 35.
La sua missione è quella di vivere lo spettacolo come mezzo per sublimare le insicurezze, andare oltre le sovrastrutture psicologiche che ci allontanano l’uno dall’altro e riscoprire, nella risata e nella disinibizione, l’empatia verso gli esseri umani e verso la vita in generale. Una poetica fondata sull’amicizia, sulla non-violenza, sull’integrazione e sulla solidarietà.
CONTATTI
Organizzazione: Alessio Pollutri
+39 3287931130
Diffusione all'estero: Alexandra Bouglione

CON IL SOSTEGNO DI



SOCI FONDATORI

ELETTRA DEL MISTRO
(24/04/1986)
Presidente, costumista e scenografa

ALESSIO POLLUTRI
(20/10/1986)
Organizzatore e attore

ANDREA BRUNETTO
(12/09/1987)
Responsabile tecnico e attore

MAX PEDERZOLI
(05/10/1984)
Attore

LAURA FANELLI
(08/01/1987)
Grafica e illustratrice

LUCA MERCATELLI
(16/10/1998)
Inventore e scenografo

ELIANA COCCO
(31/10/1988)
Tecnico

ANNA PEGOLO
(10/03/1987)
Consulente di comunicazione
COLLABORATORI
_jfif.jpg)
MARIO GUMINA
Regia e drammaturgia

ANDREA FIDELIO
Regia, drammaturgia e magia

STEFANO RAZZOLINI
Tecnico e light designer
_jfif.jpg)
BIRO
Costruttore di pupazzi, scenografo

MATTEO ZIGLIOLI
Video maker
_jfif.jpg)
ERMANNO NARDI
Consulente organizzativo

ALEXANDRA BOUGLIONE
International touring
Consulente del lavoro
PAOLO CORAZZA
Amministrazione
STUDIO DIOLOSÀ
Consulente amministrativo
in Francia
MATHIEU HESS